Domenica 25 maggio 2025 – ore 11:00
Palazzo Crepadona – Belluno
Biglietti: Interi € 15; Soci € 10; Studenti (under 26) € 5.
Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto
DUO D’ARPE Anna PASETTI Jessica PETTENÀ
Le arpe di Versailles
Rassegna Matinée Musicali
===
PROGRAMMA:
Philipp Joseph Hinner 1754 – 1784
Duo op. 8 n. 1
Johann Baptist Krumpholtz 1742 – 1790
Duo op. 10
Jean-Baptiste Cardon 1760 – 1803
Duo n. 1
Martin-Pierre D’Alvimare 1772 – 1839
Sonata op. 8
François-Joseph Naderman 1781 – 1835
Duo en Fantaisie op. 78
===
===
===
Informazioni e biglietti:
I biglietti sono in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio, oppure presso Gomitolo d’Oro, via 30 aprile 1, a Belluno, con orario 9:00/12:30 e 15:00/19:00, chiuso domenica e lunedì mattina.
Per informazioni, numero dedicato: +39 348 2684504, oppure segreteriabelcircolo@gmail.com
☛ Campagna Tesseramento 72^ Stagione 2025:
Le nuove tessere 2025 possono essere sottoscritte alla biglietteria del concerto, mezz’ora prima del suo inizio, oppure presso Gomitolo d’oro, via 30 aprile 1, in centro a Belluno, con orario 9:00/12:30 e 15:00/19:00, chiuso domenica e lunedì mattina; oppure tramite bonifico bancario (Codice IBAN: IT 13 T 02008 11910 000106206879, intestato a Circolo Culturale Bellunese con la causale “TESSERAMENTO 2025 – Nome e Cognome del Socio”); o direttamente online.
Si prega di esibire la tessera all’atto dell’acquisto del biglietto.
===
===
Anna Pasetti, diplomata in Arpa e laureata in Musicologia, premiata in oltre una dozzina di concorsi musicali nazionali e internazionali, è autrice di oltre 300 pubblicazioni relative alla storia dell’arpa e al suo repertorio. Ha tenuto conferenze, corsi e master class in Italia e all’estero, ed è stata curatrice del Museo dell’Arpa Victor Salvi di Piasco (CN). Allo stesso tempo ha svolto un’attività concertistica internazionale come solista e camerista e ha registrato 12 CD con prestigiose case discografiche, contenenti quasi esclusivamente prime registrazioni mondiali di brani antichi e moderni. Attualmente è titolare della cattedra di arpa al Conservatorio di Castelfranco Veneto.
Jessica Pettenà, diplomata in Arpa e in Didattica della musica, è stata premiata in diversi concorsi musicali e nel 2018 è risultata prima classificata al concorso nazionale del MIUR per l’insegnamento di arpa nei licei musicali del Veneto. Da oltre un ventennio si occupa di didattica dell’arpa, collaborando a progetti con istituzioni pubbliche e private, e attualmente è in servizio presso il Liceo musicale di Conegliano. Tiene concerti come solista e in formazione cameristiche, e collabora con diverse orchestre del territorio. Recentemente ha pubblicato con la casa editrice Ut Orpheus di Bologna una serie di duetti per due arpe di Ph.-J. Hinner.
===
Comments are closed.